 Se il PUP capita a noi
Se il PUP capita a noi
             
 Cosa sia un PUP lo sappiamo tutti: Piano Urbano Parcheggi. Abbiamo anche idea che significhi abbattimento di alberi, scavi, paesaggi sconvolti, ma non lo comprendiamo fino in fondo finché la faccenda non riguarda noi. In quel momento, realizziamo appieno perché negli ultimi anni si siano formate decine e decine di comitati del tutto trasversali e indipendenti dalla politica, che hanno riunito gli abitanti di vie e quartieri con l'unico intento di reagire a quanto chiaramente percepito come un sopruso. Illecito e pericoloso, lo snaturamento del paesaggio, degli equilibri ambientali e geologici, non viene subito passivamente dai cittadini che si ritrovano tuttavia a combattere contro interessi ottusi, implacabili e sordi a ogni richiamo di civile buon senso.
 Abbiamo chiesto di raccontarci cosa significhi avere il PUP sotto casa a Marzia Marcotulli, vicepresidente del Comitato No Pup Fermi, che a Roma sta facendo parlare di sé in modo particolare, a colpi di appelli, scioperi della fame, cartoline al Sindaco e fiaccolate.
 3 NOVEMBRE 2011 - L'INCHIESTA. Adozioni di cani e gatti all'estero, a migliaia verso l'ignoto
3 NOVEMBRE 2011 - L'INCHIESTA. Adozioni di cani e gatti all'estero, a migliaia verso l'ignoto
 19 DICEMBRE 2011 - Venti di guerra sulle rinnovabili e in lotta per il Salento - DOSSIER e approfondimenti
19 DICEMBRE 2011 - Venti di guerra sulle rinnovabili e in lotta per il Salento - DOSSIER e approfondimenti
 IL RESPIRO DI ROMA - salviamo i nostri alberi
IL RESPIRO DI ROMA - salviamo i nostri alberi
 GIUGNO 2010 - Per i cani della Basilicata, ribelliamoci! - 23 SETTEMBRE 2010 - Contro la revisione della Direttiva 86/609 sulla sperimentazione sugli animali
GIUGNO 2010 - Per i cani della Basilicata, ribelliamoci! - 23 SETTEMBRE 2010 - Contro la revisione della Direttiva 86/609 sulla sperimentazione sugli animali